Ciao a tutti cuoricini beddi, oggi andremo a vedere come realizzare la meringa vegana.
Ovviamente vi elencherò anche gli ingredienti per andare a realizzare la meringa o meringhette tradizionale con albumi.
Si sa che per andare a realizzare la meringa gli ingredienti che ci servono sono: albumi e zucchero.
Ma come sostituire gli albumi se si è vegani, sembra quasi impossibile, ma non lo è.
L´ albume, essendo ricco di proteine, potrebbe essere sostituito solo cin un altro ingrediente che a sua volta ne contiene tante.
I ceci sono dei legumi ricchi di proteine, e quindi la loro acqua di cottura o meglio dire conservazione lo è altrettanto.
L´ Aquafaba, ovvero, l´ acqua con la quale vengono precotti e poi conservati i ceci in barattolo è riccha di proteine e quindi adatta per la realizzazione della Meringa vegana.
Ma cosa significa Aquafaba?
Con la parola Aquafaba si indica l´acqua che si trova all´ interno dei barattoli di legumi precotti, tra cui ceci e fagioli cannellini.
Quindi no Problem anche i vegani possono mangiare meringa o fare mousse, o molte altre preparazioni che in realtà sono composte da albumi, basterà che li sostituiscono con Aquafaba.
Ovviamente, anche se la meringa è composta principalmente da due ingredienti albumi e zucchero, o nella versione vegana da Aquafaba e zucchero, io vi suggerisco di aromatizzarla.
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura3 Ore
- PorzioniUn vassoio 40×40
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Meringa Vegana
- 140 gAquafaba (ovvero l acquetta che si trova nei ceci precotti)
- 250 gzucchero
- 1 cucchiainocremor tartaro (che vi consiglio di mettere per stabilizzare la massa)
- 2 gsale
- 1 cucchiainoestratto di vaniglia
Ingredienti per Meringa con albumi
- 3albumi
- 250 gzucchero
- 1 cucchiainocremor tartaro
- 2 gsale
- 1 cucchiainoestratto di vaniglia (opzionale)
Strumenti
- Planetaria o frullino elettrico
- Sac a poche con bocchetta a piacere
- di carta da forno
Preparazione della meringa s
Inserire o acquafaba o l´ albume dentro la ciotola della planetaria
aggiungete anche il sale e l´ estratto di vaniglia o altro aroma e il cremor tartaro
iniziate a montare a masima velocità con la frusta a filo
aggiungete a pioggia lo zucchero poco alla volta fino a finirlo tutto
la meringa sarà pronta quando sarà lucida e ben ferma
dressate il composto sulla placca da forno, foderata di carta da forno con una sac a poche
mettere in forno statico preriscaldato a 100 gradi nel ripiano più basso del forno per 3 ore circa