Le mie Frittelle di carnevale senza lievitazione e senza burro, si preparano in 10 minuti e sono buonissime.
Quindi per realizzare le mie frittelle di carnevale, vi basteranno pochissimi ingredienti, uno sbattitore elettrico e davvero in pochissimi minuti saranno pronte da gustare.
Infatti potete considerarle anche un dolcetto del ultimo minuto.
Quindi andiamo a vedere subito cosa abbiamo bisogno per realizzarle.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Frittelle di carnevale senza lievitazione
Tutte gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente
Strumenti
Passaggi
Per realizzare le mie frittelle di carnevale senza lievitazione basteranno pochi passaggi e strumenti.
Vi consiglio di partire da ingredienti a temperatura ambiente per l ottima riuscita.
Iniziate inserendo in una ciotola abbastanza capiente, lo yogurt, il sale, 60 g zucchero, l estratto di vaniglia e metà della buccia del limone biologico grattugiata e le uova e azionate le fruste per 2 minuti

quindi aggiungete la farina e il lievito per dolci in 2 -3 fasi e mescolate fino ad ottenere una massa omogenea, basterà 1 minuto

dovete ottenere questa consistenza

Quindi trasferite la massa in una sac a poche con bocchetta da 13 mm
A questo punto fate riscaldare l olio ad una temperatura di 170 gradi e nel frattempo aromatizzate lo zucchero per lo spolvero con l altra metà della buccia del limone

Una volta che l olio è arrivato a temperatura, con l aiuto delle forbici, tagliate dei pezzetti di impasto direttamente sull olio (vedi video ricetta )

Quindi lasciate cuocere per un paio di minuti rigirando in continuazione

Una volta dorate da tutti i lati, lasciate colare su carta assorbente, o su una gratella con un piatto sotto.
Quindi ancora da calde passate nello zucchero semolato aromatizzato, che avevate preparato anticipatamente.

Ed ecco che in pochissimi passaggi e minuti avrete le vostre frittelline pronte!

Spero che la ricetta vi sia piaciuta, un abbraccio la vostra Laura.