Teio siciliani, biscotti della tradizione ricopreti di glassa allo zucchero
I Totò o tetù e Teio siciliani sono biscotti un po’ croccanti all’esterno e morbidi e porosi all’interno il cui nome in dialetto siciliano si può adattare nell’italiano “uno a te e uno a me”, perché uno tira l’altro. Tipici della festività dei Morti e Ognissanti si trovano in tutte le pasticcerie e panifici in questo periodo.
I Totò o tetù sono rivestiti con glassa di zucchero e cacao, mentre i teio sono ricoperti di glassa di zucchero al limone di solito.
Se vuoi io ho provato a fare anche la versione al pistacchio la ricetta è qui 👉 Totò al Pistacchio
Invece quelli al cioccolato sono qui 👉 Totò o tetù Siciliani

- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- CucinaItaliana
- Energia 138,34 (Kcal)
- Carboidrati 24,84 (g) di cui Zuccheri 16,07 (g)
- Proteine 1,79 (g)
- Grassi 4,16 (g) di cui saturi 1,64 (g)di cui insaturi 2,27 (g)
- Fibre 0,28 (g)
- Sodio 34,03 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 30 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 500 gfarina 00
- 100 gzucchero
- 150 gstrutto
- 2 gsale
- 2uova
- 120 mllatte
- 1limone (la scorza grattuggiata)
- 4 gammoniaca per dolci
per la glassa allo zucchero cotta
- 500 gzucchero
- 100 mlacqua
- 1 cucchiainopasta di limoni (o la scorza grattugiata di un limone )
Preparazione
Iniziate inserendo la farina, lo zucchero, il sale e lo strutto in una ciotola capiente,
quindi sfregate lo strutto con le mani, come a fare una sorta di sabbiatura
Adesso aggiungi le uova, e il latte poco per volta e mescola con una forchetta all´ inizio se non vuoi sporcarti troppo le mani
Pubblicità aggiungi anche l´ ammoniaca per dolci
quando i liquidi si saranno amalgamati alla farina, trasferisciti su di una spianatoia e impasta con le mani
Impasta fino a formare un panetto liscio, morbido, ma non appiccicoso
Pubblicità Quindi copri con pellicola trasparente e metti in frigo per 30 minuti
Trascorso il tempo di riposo in frigo, riprendi il tuo impasto e forma un cordoncino di 2 cm circa
quindi taglia dei pezzetti di impasto di 1 cm (guarda la video ricetta ti spiego il metodo più veloce)
Pubblicità Arrotola con le mani e metti su placca da forno (devi formare dei biscottini di 6 cm di lunghezza e 1 cm di spessore)
quindi metti in forno statico a 190 gradi per 15-18 minuti ( devono rimanere chiari in superficie ma cotti)
Volendo puoi cuocere anche in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per lo stesso tempo
Pubblicità Fai raffreddare i biscotti
Come fare la glassa e la velatura dei biscotti
metti in una pentola con fondo alto l´acqua e lo zucchero, fino a portarli ad una temperatura di 110 gradi
Quindi raggiunta la temperatura, spegni il fuoco e mescola lo sciroppo di zucchero fino a farlo diventare più biancastro
Pubblicità aggiungi la pasta di limone
Quindi facendo attenzione a non bruciarti, metti un po’ di sciroppo in un altra ciotolina, (in questo modo non si raffredda subito) e mescola fino a farlo diventare quasi del tutto bianco (VEDI VIDEO RICETTA)
Quindi inserisci un 4-5 biscotti e mescola facendo attenzione a non bruciarti,
Pubblicità Con l´ aiuto di una forchetta prendi i biscotti e lasciali asciugare completamente
Se ti va puoi sostenermi anche sui social, grazie in anticipo se lo farai ❤️
trovi tutti gli attrezzi che utilizzo nel mio shop Amazon dove puoi acquistare qualsiasi prodotto senza dover spendere di più ma in questo modo puoi sostenere il mio lavoro.
Per cominciare in tempo reale con me puoi scrivermi nel mio canale telegram